PREMIO ELVIRA NOTARI 2025 Celebrazione dei 150 anni dalla nascita della prima regista italiana. Cava de’ Tirreni, 23 -24 -25 – 26 maggio 2025
The Short Film School Fest rappresenta un’importante occasione per gli studenti e i filmmaker emergenti di esplorare e sperimentare il linguaggio cinematografico attraverso la produzione di cortometraggi, spot e documentari. Organizzato dall’Associazione culturale Nessuno e Centomila, il concorso promuove l’uso dell’audiovisivo come strumento educativo, capace di arricchire le competenze degli studenti in ambito linguistico, digitale, comunicativo, sociale e civico.
Le opere presentate saranno valutate da una giuria tecnica composta da esperti del settore cinematografico e una giuria popolare, e i vincitori di ogni sezione riceveranno trofei e attestati di riconoscimento.
Elvira Coda Notari Award 2025 La particolarità dell’edizione 2025 risiede nella celebrazione dei 150 anni dalla nascita di Elvira Coda Notari, la prima regista donna italiana. In occasione della cerimonia di chiusura del festival, verrà assegnato il Elvira Coda Notari Award a una donna che si è distinta per la sua professionalità, creatività e contributo al cinema italiano. Il premio rappresenta un riconoscimento importante per valorizzare la figura femminile nel mondo cinematografico e per onorare la memoria di una pioniera del cinema muto.
Chi era Elvira Coda Notari? Nata nel 1875 a Salerno, Elvira Coda Notari è stata la prima regista donna italiana e una delle figure più innovative del cinema muto. Fondatrice della casa di produzione Dora Film production company alongside her husband Nicola Notari, Elvira created over 60 films, often set in the working-class neighborhoods of Naples. Her works, characterized by a bold and realistic style, explored themes of significant social and moral relevance, breaking the traditional norms of cinema at the time. Her career had a lasting impact on Italian cinema, paving the way for future generations of filmmakers.
The Short Film School Fest si propone quindi non solo di promuovere la creatività giovanile, ma anche di rendere omaggio a una donna che ha segnato indelebilmente la storia del cinema italiano.
© 2025 Short Film School Fest - All rights reserved