Short Film School Fest
Elvira Coda Notari Award 2025

PROGRAMMA 2025

MERCOLEDì 1 OTTOBRE 2025

Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città

10:45 | Conferenza di apertura del Festival

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

19:00 – 19:30 | “Perchè ricordare Elvira Coda Notari”: interventi di
Gianluca Cicco giornalista, Federico de Filippis consigliere comunale delegato all’organizzazione dell’evento,
Fabrizio Fiorillo Presidente Forum dei Giovani, Sara Santoriello Vice Presidente Macass APS

19:30 – 20:30 | Proiezione cortometraggi filmmaker emergenti italiani

*20:45 -22.30 | Proiezione del film ‘A Santanotte‘ di Elvira Coda Notari
Per concessione del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.
Sonorizzazione dal vivo da Esperia Art Lilia Krav – piano e
Olga Virlan – cello

Introduce Angela Senatore l’incontro con Antonella Di Nocera e Francesco della Calce.
Momento di ricordo dedicato a Patrizia Reso autrice del libro “ELVIRA CODA NOTARI” 
Tracce metelliane di una pioniera del cinema con Flavia Amabile e Paola Tagle’

*Le proiezioni presso l’Auditorium sono dedicate alle scuole accessibili su prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Si consiglia la prenotazione al numero whatsapp 366 761 0457 oppure via email a: segreteria@shortfilmschoolfest.com

GIOVEDì 2 OTTOBRE 2025

Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Della Corte - Vanvitelli”

10:30 – 12:30 | Proiezione dei cortometraggi finalisti
Scuole secondarie di I grado (Italia) – Ospite Daniele Ciniglio Content creator, Attore

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

15:30 – 17:30 | Laboratorio recitazione cinematografica del M° Andrea Adinolfi

17:30 – 19:30 | Mestieri del cinema:
Onofrio Brancaccio regista,
Rocco Marra direttore della fotografia,
M° Umberto Scipione compositore musiche da film,
Rossella Aprea costumista,
Rosa Falco trucco cinematografico,
Marianna De Martino agente cinematografico

Corte Palazzo della Cultura “Tommaso Avagliano"

17:00 – 19:00 | Laboratorio Trucco Cinematografico a cura di Rosa Falco

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

19:30 – 20:30 | Proiezione cortometraggi filmmaker emergenti internazionali

*20:45- 22:30
| Proiezione del docufilm ‘Elvira Coda Notari’ di Valerio Ruiz
A seguire Talk con Valerio Ruiz e Francesco Della Calce

*Le proiezioni presso l’Auditorium sono dedicate alle scuole accessibili su prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Si consiglia la prenotazione al numero whatsapp 366 761 0457 oppure via email a: segreteria@shortfilmschoolfest.com

VENERDì 3 OTTOBRE 2025

Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Della Corte - Vanvitelli”

10:30 – 12:30 | Proiezione dei cortometraggi finalisti Scuole secondarie di II grado

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

15:30 – 17:30 | Laboratorio recitazione cinematografica del M° Andrea Adinolfi

Corte Palazzo della Cultura “Tommaso Avagliano"

17:00 – 19:00 | Laboratorio Trucco Cinematografico a cura di Rosa Falco

Borgo Porticato

18:30 – 20:30 | Hollywood Boulevard: un viaggio tra rock e leggenda, con cosplay delle icone che hanno fatto la storia.

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

17:30 – 19:00 | Proiezione cortometraggi finalisti Filmmaker emergenti italiani

19:00 – 20:00 | Realizzare un Film:
Passione, Tecnica e Narrazione con Pasquale Falcone e Anna Casaburi

*21:00 – 22:00 | Proiezione del film ‘A Chiana’ di Andrea D’Ambrosio
Introduce Gabriella Avagliano l’incontro con con l’autore e Giuseppe D’Antonio Direttore Artistico del Linea d’Ombra Festival

*Le proiezioni presso l’Auditorium sono dedicate alle scuole accessibili su prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Si consiglia la prenotazione al numero whatsapp 366 761 0457 oppure via email a: segreteria@shortfilmschoolfest.com

SABATO 4 OTTOBRE 2025

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

10:30 – 12:30 | Proiezione dei cortometraggi finalisti Filmmaker emergenti internazionali e italiani

Parco urbano David Sassoli

ore 10:45 | Posa prima pietra “Torre della pace” a cura dell’ass.ne Sbandieratori Cavensi

Sala di Rappresentanza - Palazzo di Città

ore 11:30 | Festival in rete:
il cinema senza confini Tavola rotonda con i rappresentanti di altri festival e firma di un Protocollo d’Intesa.

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano

16:00 – 18:00 | I ragazzi del laboratorio di recitazione del M°Andrea Adinolfi incontrano Marcello Fonte, Palma d’oro a Cannes

Borgo Porticato centro storico

18:30 – 20:30 | Hollywood Boulevard: un viaggio tra rock e leggenda, con sonorità del grande rock internazione e cosplay delle icone che hanno fatto la storia.

Giardini Palazzo San Giovanni

*20:30 – 23:00 | Cerimonia di Premiazione
conducono la serata Titta Masi e Mico Saad,
con la presenza della madrina del Festival l’attrice Irene Maiorino.
Premiazione cortometraggi scuole italiane, filmmaker emergenti italiani e internazionali

*Le proiezioni presso l’Auditorium sono dedicate alle scuole accessibili su prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Si consiglia la prenotazione al numero whatsapp 366 761 0457 oppure via email a: segreteria@shortfilmschoolfest.com

PROGRAMMA PROIEZIONI 2025

MERCOLEDì 1 OTTOBRE 2025

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

19:30 – 20:30 Proiezione cortometraggi filmmakers emergenti Italiani

Filomena la prima donna
di Matteo Notaro

Retrogusto
di Nicola Scamarcia

Indifference
di Accursio Graffeo

Lo Strano Spettacolo di Mr.Ortis
di Michele Catelani

20:45 -22.30
Proiezione del film ‘A Santanotte di Elvira Coda Notari
Per concessione del Centro Sperimentale di Cinematografia
– Cineteca Nazionale
Sonorizzazione dal vivo da Esperia Art Lilia Krav – piano e
Olga Virlan – cello

Introduce Angela Senatore l’incontro con Antonella Di Nocera e Francesco della Calce.
Momento di ricordo dedicato a Patrizia Reso autrice del libro “ELVIRA CODA NOTARI”
Tracce metelliane di una pioniera del cinema – con Flavia Amabile e Paola Tagle’.

GIOVEDì 2 OTTOBRE 2025

Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Della Corte - Vanvitelli”

10:30 – 12:30 Proiezione dei cortometraggi finalisti – Scuole secondarie di I grado (Italia)

Un sogno (Im)possibile…
Istituto Comprensivo di Pralboino – Pralboino (BS)

Ma chi ti conosce!
Istituto Comprensivo Caporizzi-Lucarelli – Acquaviva delle Fonti (BA)

L’ultimo film di Elvira
Istituto Comprensivo “Don Bosco” – Cava de’Tirreni (SA)

La nota stonata
Scuola Media Statale E. Facchini – Sora (FR)

La canzone perduta
Scuola Secondaria di I Grado “Padre Nicolò Vaccina” – Andria (BT)

Questa non è Roma!
Istituto Comprensivo “Ennio Morricone” – Roma

Nino’
Istituto Comprensivo “Mario Nuccio” Marsala (TP) di Michele Li Volsi

The Disconnect
Istituto Comprensivo “Giulio Bevilacqua” – Cazzago San Martino (BS)

Una giornata diversa
Istituto Comprensivo Ernesto Borrelli di Santa Maria La Carita’(NA)

AI e NOI
Istituto Comprensivo “Iqbal Masih” – Trieste

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

19:30 – 20:30 Proiezione cortometraggi filmmakers emergenti internazionali

Done Casing
di Eva Ferguson – Canada

Virtual Reality
di Jihye Choi – Korea

Black in Blue
di Ekaterina Averkieva – Germany

Escaping the hustle and bustle
di Nina Zharova – – Russian Federation

Adult
di Elina Myshanych – Ukraine

Sandcastle – The Secret Life Of Potter Wasps
Roman Willi – Switzerland

20:45 – 22:30
Proiezione del docufilm ‘Elvira Coda Notari’ di Valerio Ruiz,
a seguire Talk con Valerio Ruiz e Francesco Della Calce

VENERDì 3 OTTOBRE 2025

Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Della Corte - Vanvitelli”

10:30 – 12:30 Proiezione dei cortometraggi finalisti – Scuole secondarie di II grado

Acqua
Istituto Tecnico Industriale Statale “Enrico Medi” – San Giorgio a Cremano (NA)

Della stessa madre
Liceo “Alfano I” – Salerno

Ragazzi nostri
Liceo “Alfano I” – Salerno

Ὁράω
IIS De Amicis-Cattaneo – Roma

The last shot
Liceo Artistico Statale “Michele Fanoli” – Cittadella (PD)

Non Fare la commedia
Liceo Scientifico “Alfred Nobel” – Torre del Greco (NA)

Legalità bene comune
Liceo Scientifico “Alfred Nobel” – Torre del Greco (NA)

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

17:30 – 19:00 Proiezione cortometraggi finalisti – Filmmakers emergenti italiani

Produci, consuma, crepa
di Julian Vincenzo Ricci

La Petite Mort
di Federica Avagliano

It’s Your Fault
di Sara Delbarba

Mi ero innamorato di te
di Agnese Sgarbossa

Manhattan Italia
di Natasha Colantonio

I Papaveri Sono Alti Alti Alti
di Camilla Francini

21:00 – 22:00
Proiezione del film ‘A Chiana’ di Andrea D’Ambrosio
Introduce Gabriella Avagliano l’incontro con con l’autore e
Giuseppe D’Antonio Direttore Artistico del Linea d’Ombra
Festival

SABATO 4 OTTOBRE 2025

Teatro comunale "Luca Barba"
Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano"

10:30 – 12:00 Proiezione dei cortometraggi finalisti –
Filmmakers emergenti internazionali e italiani

Humanity
Mohammed Kamil – Iraq

Lockdown
di Andreas Orphanides – Greece

Al Fresco
di Ignacio Rodó – Spain

Butterflies
Iris Resit – Romania

Fantine
Flavie Bousquet – France

Il Dottore delle Bambole
di Lucia Vita ed Elio Esposito

La Partita
di Giuseppe Ferlito e Giorgio Marconi

Ciò che rimane di Elena
di Danila Trapani

en_GB